Il papa, Alighiero, apparteneva alla piccola elevazione guelfa, il formazione superiore da occasione, conforme al gruppo del Papa per Firenze.
Inizio alla vitalita e alle opere di Dante Alighieri, a cura di Andrea Cortellessa.
Le ancora innovative saranno, sennonche, le cosiddette “rime petrose”, composte in giro al 1296.
Dante Alighieri (chiamato Durante di Alighiero degli Alighieri) nasce nel 1265 per Firenze. Il caposcuola Alighiero, proprio alla piccola grandezza guelfa, svolge redditizie operosita commerciali e vive nel adorazione del avo Cacciaguida, difensore dell’imperatore trapassato nella Seconda campagna (cosicche verra ricordato da Dante nel XV parte del cielo). Mediante vita ora puerile i genitori istituiscono in Dante un convenzione di sposalizio unitamente Gemma Donati, che egli portera per adempimento all’eta di vent’anni (1285). Con i suoi maestri: Bru to Latini (inserito da Dante nel XV canto dell’Inferno, intitolato al cerchia dei sodomiti) e Guido Cavalcanti. Richiamo la sagace degli anni Ottanta del XIII epoca Dante incontra Bice Portinari, immaturo cosicche morira prematuramente nel 1290. Risalgono verso codesto proposizione le prime rime sparse, niente affatto organizzate dal cantore in un canzoniere coerente e profondo. Con questi anni Dante compie studi filosofici a Bologna, partecipa alla conflitto di Campaldino davanti gli aretini (1289) ed entra nella “compagnia dei medici e degli speziali” (1295).
Nello spazio di Alighieri nasce per Firenze nel 1265; il nomignolo “Dante” sara un’acquisizione matura.
Pur essendo un piccolo elegante, con oggettivita svolge solerzia commerciali redditizie e vive nel adorazione di un avo, Cacciaguida, difensore imperiale, cosicche epoca sfinito all’epoca di la seconda campagna, circa al 1150. …